Red de Bibliotecas Virtuales de Ciencias Sociales en
América Latina y el Caribe

Por favor, use este identificador para citar o enlazar este ítem:
https://biblioteca-repositorio.clacso.edu.ar/handle/CLACSO/70297
Título : | DUE LETTURE PER CAROLINA |
Editorial : | Faculdade de Filosofia e Ciências |
Descripción : | Forse potrebbe sembrare coraggioso ipotizzare Carolina come la sorella dimenticata di Shakespeare che Virginia Woolf invita a far rinascere in A room of one’s own. Tuttavia, l’autrice brasiliana sembra soddisfare le attese della grande scrittrice inglese facendo del suo “quarto de despejo” quella “stanza tutta per sé”, il punto cardine attorno al quale far ruotare, ossessivamente, la sua narrazione. Infatti, proprio la casa e le sue parti sembrano costituire l’immagine ricorrente più significativa non solo di questo testo ma anche di tanta parte della letteratura femminile. Come scrive la Woolf: “La donna entra nella stanza…ma qui dovremmo esaurire tutte le risorse della lingua inglese, e lasciar svolazzare intere ghirlande di parole prima che una donna possa spiegare ciò che accade quando entra in una stanza. |
URI : | http://biblioteca-repositorio.clacso.edu.ar/handle/CLACSO/70297 |
Otros identificadores : | https://revistas.marilia.unesp.br/index.php/baleianarede/article/view/1374 10.36311/1808-8473.2006.v1n3.1374 |
Aparece en las colecciones: | Faculdade de Filosofia e Ciências - FFC/UNESP - Cosecha |
Ficheros en este ítem:
No hay ficheros asociados a este ítem.
Los ítems de DSpace están protegidos por copyright, con todos los derechos reservados, a menos que se indique lo contrario.