Repositorio Dspace

UN CONFRONTO RICORRENTE NELLA CULTURA CATTOLICA: IL CASO GALILEI ED IL CASO ROSMINI

Mostrar el registro sencillo del ítem

dc.creator MALUSA, Luciano
dc.date 2015-02-19
dc.date.accessioned 2022-03-21T18:06:30Z
dc.date.available 2022-03-21T18:06:30Z
dc.identifier https://revistas.marilia.unesp.br/index.php/transformacao/article/view/4726
dc.identifier 10.1590/S0101-3173201400ne00008
dc.identifier.uri http://biblioteca-repositorio.clacso.edu.ar/handle/CLACSO/73423
dc.description Le espressioni “caso Galilei” e “questione galileiana” inducono gli studiosi ariflettere su un’analoga condanna, emessa dagli organismi repressivi della Chiesa cattolica, circa duecentocinquant’anni dopo la condanna di Galilei, contro un sacerdote il quale aveva cercato una conciliazione tra l’avanzamento nella riflessione filosofico-scientifica e la via della tradizione. Antonio Rosmini-Serbati fu condannato nel 1887 con il Decreto Post obitum del Santo Uffizio. A tale sentenza egli non poté sottomettersi come Galilei, in quanto era morto da ormai trentadue anni. Rosmini, prima della sua dipartita (1855), aveva avuto dalla Chiesa il dispiacere di una condanna all’Indice di due sue opere (1849); aveva tuttavia ricevuto l’assoluzione su tutta la linea circa la sua produzione filosofico-teologica (1854). Dopo la morte i suoi avversari impugnarono questa decisione ufficiale della Chiesa, riuscendo a farlo condannare. Anche per Rosmini gli storici parlano di “questione rosminiana”, e di “caso Rosmini”. Nel presente articolo si confrontano le dimensioni delle due “questioni”, e si rileva che la “riabilitazione” di Rosmini è passata attraverso una Nota della Congregazione per la Dottrinadella Fede (2001), mentre nessun pronunciamento ufficiale ha “riabilitato” Galilei, verso il quale la cultura cattolica è stata largamente favorevole. pt-BR
dc.format application/pdf
dc.language por
dc.publisher Faculdade de Filosofia e Ciências pt-BR
dc.relation https://revistas.marilia.unesp.br/index.php/transformacao/article/view/4726/3453
dc.rights Copyright (c) 2015 TRANS/FORM/AÇÃO: Revista de Filosofia pt-BR
dc.rights http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 pt-BR
dc.source TRANS/FORM/AÇÃO: Revista de Filosofia; Vol. 37 (2014): Número Especial en-US
dc.source TRANS/FORM/AÇÃO: Revista de Filosofia; v. 37 (2014): Número Especial pt-BR
dc.source 1980-539X
dc.source 0101-3173
dc.subject Galilei. Rosmini. Questione rosminiana. Questione galileiana. Santo Uffizio pt-BR
dc.subject Chiesa cattolica. pt-BR
dc.title UN CONFRONTO RICORRENTE NELLA CULTURA CATTOLICA: IL CASO GALILEI ED IL CASO ROSMINI pt-BR
dc.type info:eu-repo/semantics/article
dc.type info:eu-repo/semantics/publishedVersion


Ficheros en el ítem

Ficheros Tamaño Formato Ver

No hay ficheros asociados a este ítem.

Este ítem aparece en la(s) siguiente(s) colección(ones)

Mostrar el registro sencillo del ítem

Buscar en DSpace


Búsqueda avanzada

Listar

Mi cuenta