Conflict between pro-Europe western and pro-Russia eastern Ukrainians started at the beginning of the 1990s and remained non-violent for 25 years. Western or eastern presidents usually won elections every 4-5 years. In 2004 there was the electoral ‘orange’ revolution and western Ukraine prevailed over pro Russia east, as Ukraine had remained a centralized state. In 2014 war started and both Crimea and Donbass declared a de facto independence. Crimea was annexed to Russia without any violence; war continued (even if at a lower intensity) in Donbass. In February 2022, Russia invaded eastern Ukraine and a war started between the two countries. 50,000 people died and there were 3 million and a half refugees. Any conflict resolution project was rejected by Putin and Zelensky, like an exchange (between Russian Crimea and Ukrainian Donbass), symmetric integration (federalism in Ukraine), single-nation separation (of both Crimea and Donbass, though a referendum)
Il conflitto tra gli Ucraini filo-europei dell’ovest e i filo-russi dell’est è iniziato negli anni ’90 ed è rimasto non violento per 25 anni. I presidenti occidentali ed orientali vincevano le elezioni ogni 4-5 anni. Nel 2004, c’è stata la rivoluzione ‘arancione’ e l’Ucraina occidentale ha prevalso sull’est filo russo, e l’Ucraina è rimasta uno stato centralizzato. Nel 2014, la guerra è iniziata, e la Crimea e il Donbass hanno dichiarato un’indipendenza de facto. La Crimea fu annessa alla Russia senza violenza; la guerra è continuata (ma a un livello più basso di intensità) in Donbass. Nel febbraio 2022 la Russia ha invaso l’Ucraina dell’est, e una guerra è iniziata tra i due paesi. Sono morte 50 mila persone e vi sono stati 3 milioni e mezzo di rifugiati. Qualsiasi progetto di risoluzione è stato rifiutato da Putin e Zelensky, come uno scambio (tra Crimea russa e Donbass ucraino), un’integrazione simmetrica (il federalismo in Ucraina), una separazione mono-nazionale (di Crimea e Donbass, attraverso un referendum).